Come addestrare ChatGPT usando i propri dati? Una guida per costruire un AI Chatbot personalizzato.

544209384_jarvis-ai-chatbot-sitting-on-a-computer-and-helpin_xl-beta-v2-2-2.png

Hai mai desiderato liberare il tuo interno Tony Stark?

Beh, non creare esattamente J.A.R.V.I.S., ma un chatbot AI personalizzato che conosce i dettagli della tua attività come il palmo della sua mano digitale.

Stiamo parlando di un super intelligente chatbot ChatGPT che comprende perfettamente ogni aspetto unico della tua impresa, gestendo senza sosta le richieste dei clienti 24 ore su 24.

Sì, hai letto bene! Ora puoi addestrare ChatGPT sui tuoi dati per costruire un chatbot AI personalizzato per la tua attività.

Preparati per una emozionante avventura nel mondo dell'AI mentre scopriamo le affascinanti tecniche, strumenti e suggerimenti necessari per creare il tuo proprio chatbot ChatGPT che potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagisci con i visitatori del tuo sito web.

Quindi, fatti da parte, Jarvis!

Il futuro dei chatbot di intelligenza artificiale è qui, e parte dai tuoi dati

Che cos'è ChatGPT?

ChatGPT (acronimo di Chatbot Generative Pre-trained Transformer) è un modello di lingua rivoluzionario sviluppato da OpenAI. È stato progettato per generare risposte simili a quelle umane nelle applicazioni di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), come chatbot, assistenti virtuali e altro ancora.

Al centro di ChatGPT si trova l'avanzata architettura GPT, che gli consente di comprendere il contesto, generare risposte pertinenti e addirittura produrre output creativi in diversi formati come testo, frammenti di codice o punti elenco. La potenza di ChatGPT risiede nella vasta base di conoscenze, accumulata grazie a un vastissimo pre-training su un enorme dataset di testo proveniente da Internet.

In poche parole, ChatGPT è un modello di linguaggio basato sull'intelligenza artificiale in grado di comprendere e rispondere con notevole precisione e coerenza all'input dell'utente, rendendolo una svolta epocale nel mondo dell'IA conversazionale.

chatGPT.png

Cosa è un Chatbot Custom AI ChatGPT?

Il Chatbot Custom AI ChatGPT è una brillante fusione del modello di linguaggio avanzato di OpenAI - ChatGPT - personalizzato specificamente per le esigenze della tua azienda. Addestrare ChatGPT sui tuoi dati qui significa avere una versione personalizzata di ChatGPT che è stata alimentata con i tuoi dati unici - come le politiche, i prodotti, i servizi e le domande frequenti della tua azienda - per diventare un assistente virtuale per la tua attività, trasformandola in niente meno che un centro di comando segreto con un supereroe.

Questo chatbot personalizzato con le funzionalità di ChatGPT può adattarsi perfettamente alle esigenze del cliente e alle aspettative dell'azienda, coprendo qualsiasi settore, dall'assistenza sanitaria, al commercio al dettaglio, all'immobiliare.

Il processo implica l'ottimizzazione e la formazione di ChatGPT sul tuo dataset specifico, tra cui documenti di testo, FAQ, basi di conoscenza o trascrizioni di supporto clienti. Questa formazione personalizzata del chatbot consente al chatbot di essere consapevole del contesto del tuo settore e assicura che possa impegnarsi in conversazioni significative e accurate con gli utenti.

La bellezza di questi chatbot personalizzati di ChatGPT basati sull'Intelligenza Artificiale risiede nella loro capacità di imparare e adattarsi. Possono essere costantemente aggiornati con nuove informazioni e tendenze all'evolversi della tua attività, consentendo loro di rimanere rilevanti ed efficienti nel trattare le richieste dei clienti.

Sono passati i giorni in cui i chatbot statici universali con risposte generiche e poco utili predominavano. I chatbot personalizzati con l'AI ChatGPT stanno trasformando il modo in cui le aziende si avvicinano all'interazione e all'esperienza dei clienti, rendendolo più interattivo, personalizzato ed efficiente.

✋Ehi! Aspetta un secondo. ChatGPT è sicuramente fantastico, ma ha i suoi svantaggi, come la generazione di dati obsoleti. Se sei interessato a conoscere strumenti in grado di superare questo inconveniente di ChatGPT, dai un'occhiata alle alternative a ChatGPT ora!

5 motivi per cui hai bisogno di un chatbot AI ChatGPT addestrato su misura

La prima cosa che viene in mente quando si parla di chatbot AI è il supporto clienti. Ma sai cosa? Questi chatbot addestrati su misura di ChatGPT possono fare molto di più. Diamo un'occhiata ad alcuni di essi:

1. Per migliorare la tua esperienza cliente

Immagina i tuoi clienti che navigano sul tuo sito web e improvvisamente vengono accolti da un amichevole chatbot AI pronto ad aiutarli a comprendere meglio il tuo business. Ricevono tutte le informazioni pertinenti di cui hanno bisogno in una conversazione piacevole ed accattivante. Questo è ciò che può fare un chatbot AI ChatGPT addestrato su misura.

Vedi, integrando un assistente AI intelligente addestrato da ChatGPT nel tuo sito web, essenzialmente stai migliorando l'intera esperienza del cliente.

Ecco il succo: un chatbot di intelligenza artificiale addestrato con ChatGPT può gestire conversazioni complesse, garantendo ai visitatori del sito web di ottenere le risposte precise che desiderano. È come avere un assistente umano esperto a portata di mano.

2. Catturare potenziali clienti come un professionista

Integra un consulente AI sul tuo sito web e agirà come un amico esperto, guidando delicatamente gli utenti attraverso il tuo sito web.

Immagina di gestire un'attività immobiliare. Un cliente curioso arriva sul tuo sito web, alla ricerca dei quartieri migliori per acquistare una proprietà a San Francisco. Invece di lasciarli cercare tra un'infinità di contenuti, il tuo chatbot con intelligenza artificiale interviene, fornendo loro informazioni utili sulle zone più adatte in base alle loro preferenze e al budget disponibile.

Ma non finisce qui!

Il tuo chatbot ChatGPT AI addestrato su misura non è solo una fonte di informazioni; è anche una superstar nella generazione di lead! Dopo aver aiutato il cliente nella fase di ricerca, sa quando fare una mossa e suggerisce di prenotare una chiamata con te (o con il tuo agente immobiliare) per portare il processo un passo avanti.

In questo modo, non stai solo offrendo informazioni preziose ma stai anche catturando lead senza sforzo con l'aiuto del tuo consulente AI. Il cliente riceve una guida personalizzata e tu ottieni un potenziale nuovo cliente - è un scenario vantaggioso per entrambi!

Screen28.png

3. Per mantenere i tuoi clienti coinvolti

Mantenere i tuoi clienti o visitatori del sito web coinvolti è la regola del gioco nel mondo frenetico di oggi. Si tratta di fornire loro fatti emozionanti e informazioni rilevanti adattate ai loro interessi. Prendiamo un momento per immaginare uno scenario in cui il tuo sito web presenta una vasta gamma di deliziose ricette di cucina.

Un lettore si imbatte in un post di blog che dettaglia i passi per preparare una deliziosa torta senza uova. Mentre sta sfogliando la ricetta, il tuo chatbot ChatGPT AI addestrato su misura entra in azione con un messaggio accattivante: "Sapevi che puoi preparare una torta senza uova usando solo una banana? Clicca qui per saperne di più!" Intrigato, il lettore abbocca all'amo e si ritrova trasportato in un altro post del tuo blog.

Risultati: trascorrono molto più tempo sul tuo sito web.

4. Migliorare l'esperienza interna dei dipendenti

Ora è possibile addestrare il proprio chatbot ChatGPT con tutte le informazioni essenziali sulla propria organizzazione, come politiche di congedo, politiche di promozione, dettagli di assunzione e altro ancora, per creare un chatbot AI personalizzato per i propri dipendenti.

Questo chatbot intelligente può agire in modo fluido come un responsabile HR, guidando i tuoi dipendenti e fornendo loro tutte le informazioni di cui hanno bisogno. Quindi, invece di trascorrere ore a cercare documenti aziendali o ad attendere risposte via email dal team HR, i dipendenti possono semplicemente interagire con questo chatbot per ottenere le risposte di cui hanno bisogno.

5. Per potenziare il supporto ai clienti

Non possiamo semplicemente trascurare l'applicazione più popolare per un chatbot AI ChatGPT addestrato su misura: creare il proprio agente di supporto clienti!

Un chatbot di intelligenza artificiale ChatGPT addestrato su misura comprende le sfumature del tuo business, specificamente progettato per soddisfare le esigenze dei tuoi clienti. Ciò significa che può gestire le richieste di informazioni, fornire assistenza e diventare essenzialmente una parte integrante del team di supporto ai clienti.

Ha la capacità di apprendere dai tuoi dati specifici, rendendolo una soluzione altamente adattabile e in continua evoluzione per la tua attività. Diventa essenzialmente un virtuoso di supporto clienti che lavora 24 ore su 24 senza stancarsi.

👉Stai cercando altri costruttori di chatbot IA? Questi costruttori di chatbot IA meritano di essere esplorati!

Costruire un chatbot personalizzato addestrato con ChatGPT utilizzando l'API di ChatGPT

Adesso che sai cosa può fare un costruttore di chatbot AI personalizzato addestrato con ChatGPT, che ne dici di esplorare come addestrare ChatGPT per crearne uno?!

Stiamo parlando di creare un chatbot di base di conoscenza completo con cui puoi parlare.

Ecco un processo passo-passo per creare il tuo chatbot AI con poteri ChatGPT...

⚠️ Attenzione: Il seguente processo è altamente tecnico e richiede una grande conoscenza di programmazione. Se desideri sapere come creare un ai chatbot senza codice, scorri in basso per trovare un'altra modalità facile e non tecnica!

Preparare il tuo chatbot AI ChatGPT addestrato personalmente: Impostare l'ambiente software

Innanzitutto, dovrai creare un ambiente software sul tuo computer per addestrare un chatbot AI ChatGPT. Ecco la procedura:

Passo 1 - Installare Python

Per iniziare, installa Python sul tuo computer. Puoi scaricarlo dal sito web ufficiale di Python. Esegui il file di installazione e assicurati che l'opzione "Aggiungi Python.exe al PATH" sia selezionata, poiché è fondamentale.

Screenshot-2023-05-04-alle-3.34.25-AM.png

Passo 2 - Aggiorna Pip

Python è dotato di un gestore di pacchetti chiamato Pip, che consente di installare librerie Python. Poiché Pip è installato insieme a Python, è possibile aggiornarlo all'ultima versione utilizzando il Terminale sul tuo computer Windows o il Prompt dei comandi su macOS.

Passaggio 3 - Installare le librerie essenziali

Ora è il momento di installare le librerie cruciali che aiuteranno ad addestrare il tuo chatbot AI personalizzato. Innanzitutto, installa la libreria OpenAI, che fungerà da Large Language Model (LLM) per addestrare e creare il tuo chatbot.

Successivamente, installa GPT Index (chiamato anche LlamaIndex), che consente all'LLM di connettersi alla tua base di conoscenza. Ora, installa anche PyPDF2, che aiuta a analizzare i file PDF se desideri utilizzarli come fonte di dati. Inoltre, installa PyCryptodome.

Infine, installa la libreria Gradio per creare un'interfaccia utente semplice per interagire con l'AI chatbot addestrato.

Passo 4 - Scarica un editor di codice

Per modificare il codice, avrai bisogno di un editor di codice. Per Windows, consigliamo Notepad++. Se sei familiare con IDE più potenti, puoi usare VS Code su qualsiasi piattaforma o Sublime Text su macOS e Linux.

Schermata-2023-05-04-alle-3.42.32-AM.png

Prendi la tua chiave API di OpenAI per allenare il tuo chatbot personalizzato ChatGPT

Prima di addestrare e creare un chatbot AI che si basa su una base di conoscenza personalizzata, sarà necessaria una chiave API da OpenAI. Questa chiave ti permette di accedere al modello di OpenAI, consentendogli di analizzare i tuoi dati personalizzati e trarre conclusioni.

  1. Crea un account su OpenAI o accedi se ne hai già uno.
  2. Clicca sul tuo profilo nell'angolo in alto a destra e scegli "Visualizza API key" dal menu a discesa.
  3. Seleziona "Crea nuova chiave segreta" e copia l'API key. Poiché non sarai in grado di copiare o visualizzare l'intera chiave in seguito, salvala subito in un file di testo normale.
  4. Infine, tieni la tua API key segreta: è privata e destinata solo al tuo account. Puoi eliminare le API key e crearne fino a cinque se necessario.
Screenshot-2023-05-04-at-3.49.29-AM.png

Ora, alleniamo ChatGPT con i tuoi dati

Con il tuo ambiente software configurato e la chiave API di OpenAI pronta, è ora di addestrare il tuo chatbot AI sui dati personalizzati. Puoi utilizzare il modello "gpt-3.5-turbo" o "gpt-4". Ecco cosa fare successivamente:

  1. Crea una cartella "docs" e aggiungi i tuoi documenti di formazione (file di testo, PDF, CSV o SQL) ad essa. Utilizza inizialmente file più piccoli (< 100MB) per prendere confidenza con il processo.
  2. Apri un editor di codice (ad esempio, Notepad++), scrivi il codice e salvalo come app.py nella stessa posizione della cartella "docs". Sostituisci il testo "La tua chiave API" nel codice con la chiave API generata da OpenAI. Salva le modifiche.
  3. Esegui il codice nel Terminale per elaborare i documenti e creare un file "index.json".
  4. Una volta elaborati, viene generato un URL locale. Copia e incolla l'URL nel tuo browser web per accedere al tuo chatbot AI ChatGPT personalizzato addestrato.

Ecco fatto! Fai domande al tuo chatbot per ottenere risposte basate sui dati che hai fornito.

Screenshot-2023-05-04-alle-3.55.36-del-mattino.png

Uff!

Non è stato troppo complicato?

l'intero processo di costruzione di un creatore di chatbot AI personalizzato ChatGPT da zero è effettivamente lungo e stressante.

E se sei una persona senza alcuna conoscenza di codifica, questo potrebbe diventare ancora più difficile per te.

Ma non preoccuparti. Abbiamo già pensato a un modo per creare un Chatbot AI personalizzato con ChatGPT che puoi personalizzare in pochi minuti, senza usare una sola riga di codice!

Quindi, tenetevi forte e salutate...

Botsonic: un generatore di chatbot AI ChatGPT personalizzato

Botsonic, l'innovativo creatore di chatbot AI senza codice sviluppato da Writesonic, sta trasformando il mondo dell'esperienza e del coinvolgimento dei clienti!

È ora possibile creare esperienze AI conversazionali iperintelligenti per i visitatori del tuo sito web in pochi minuti senza la necessità di alcuna conoscenza di codifica. Questo innovativo chatbot ChatGPT-like consente agli utenti di sfruttare la potenza di GPT-4 e dell'elaborazione del linguaggio naturale per creare chatbot AI personalizzati che affrontano casi d'uso diversi senza competenze tecniche.

In parole semplici, ORMAI CHIUNQUE può costruire un chatbot AI da integrare nel proprio sito web con un semplice codice embeddabile.

immergiamoci nel mondo di Botsonic e scopriamo un approccio all'avanguardia per le interazioni con i clienti e le esperienze utente dinamiche.

Allenare ChatGPT sulla base di conoscenza

Botsonic comprende e memorizza attentamente le informazioni che tu fornisce, così da poter aiutare i tuoi clienti nelle loro richieste nel modo più simile possibile a quello di un essere umano.

Puoi creare un chatbot personalizzato di ChatGPT per la tua attività fornendo i tuoi dati a Botsonic in due modi:

Documenti

Carica la documentazione relativa alla politica dell'azienda, alla politica di reso, alle regole di consegna del prodotto, etc. in formato PDF, PPT, PPTX, DOC e DOCX.

URL

Puoi anche caricare le informazioni sulla tua attività copiando e incollando i link del tuo sito web. Botsonic può estrarre le informazioni dal tuo Dominio Radice, Sottodominio e anche da una singola pagina web (URL).

Personalizza ChatGPT con il tuo brand

Stabilisci un'identità di marca fluida e coerente con Botsonic personalizzando ogni aspetto del tuo chatbot di intelligenza artificiale per allinearla all'identità visiva del tuo brand,

Per fare in modo che il tuo chatbot ChatGPT spicchi davvero, Botsonic offre le seguenti opzioni di personalizzazione:

  1. Nomina il tuo chatbot a intelligenza artificiale - Assegna al tuo chatbot a intelligenza artificiale il nome della tua attività commerciale nel campo "Nome azienda" nella sezione personalizzazione.
  2. Scegli i colori del tuo marchio - Personalizza Botsonic per il tuo sito web scegliendo i colori unici del tuo marchio dall'opzione Colore del chatbot. Puoi anche copiare e incollare il codice colore.
  3. Inserisci una tagline divertente - Scrivi una tagline accattivante per il tuo chatbot che inviti l'utente ad agire (come - Parliamone o Hai voglia di fare una chiacchierata veloce?).
  4. Personalizza con un messaggio di benvenuto - Imposta un messaggio di benvenuto caloroso per accogliere i visitatori del tuo sito web.
  5. Aggiungi il logo del tuo marchio e l'immagine del chatbot - Dai a ChatGPT il logo del tuo marchio e l'immagine amichevole del chatbot che apparirà sul tuo widget.
  6. Seleziona la tua icona preferita - Sfoglia i pulsanti eleganti disponibili nell'opzione Stile pulsante per selezionare quello più adatto al tuo sito.
  7. Fornisci le tue informazioni di contatto - Inserisci il tuo indirizzo email in modo che i visitatori possano contattarti per ulteriore supporto.
  8. Suggerisci le richieste - Per guidare meglio i visitatori del tuo sito web, aggiungi qui alcuni esempi di richieste. Suggeriamo di fornire le domande più frequenti qui.

Integrati con un processo di configurazione semplice e senza codice

Configurare Botsonic non richiede alcuna conoscenza di programmazione! Dopo aver configurato il tuo chatbot AI ChatGPT, Botsonic genererà automaticamente:

  1. Un codice incorporabile - Anche disponibile in prova gratuita.
  2. Utilizzando la nostra chiave API - Disponibile solo nei piani premium.

Come impostare e integrare il chatbot AI personalizzato di Botsonic?

Configurare Botsonic è davvero facile e richiede pochi minuti. Per cominciare con questo chatbot AI senza codice in pochi minuti, segui il processo a 4 fasi che ti presentiamo di seguito:

Passo 1 - Vai su Writesonic

Botsonic fa parte di Writesonic e puoi accedervi tramite il tuo pannello di controllo di Writesonic. Se non hai ancora un account Writesonic, crea ora uno gratuitamente.

Una volta che sei sulla bacheca di Writesonic, vai su Botsonic. Puoi anche usare la barra di ricerca per trovarlo.

Passo 2 - Carica la tua base di conoscenza

Adesso, carica i tuoi documenti e link nella sezione "Caricamento dati". Puoi caricare più file e link e Botsonic li leggerà e li comprenderà tutti.

Passo 3 - Impostare personalizzazione e personalizzazione

Per rendere il tuo chatbot AI personalizzato davvero tuo, forniscigli il nome del tuo marchio, i colori, il logo, l'immagine del chatbot e lo stile dell'icona. Puoi anche aggiungere un messaggio di benvenuto caloroso per accogliere i visitatori e alcune idee di query per guidarli meglio. Fai clic su "Aggiorna" una volta terminato.

Passaggio 4 - Integrarlo nel tuo sito web

Botsonic genererà per te un codice incorporabile o una chiave API unica che potrai semplicemente copiare e incollare nel codice del tuo sito web. Per maggiori informazioni su come e dove incollare il tuo script incorporabile o la tua chiave API, consulta il nostro documento di aiuto Botsonic.

Non è stato facilissimo?!

In soli 4 passaggi puoi ora costruire, addestrare e integrare il tuo chatbot alimentato da ChatGPT nel tuo sito web.

Abbandona il metodo tradizionale e opta per un costruttore di chatbot AI senza codice che può risparmiare tanto tempo e sforzo.

Domande frequenti

Esiste un costruttore di Chatbot AI ChatGPT disponibile gratuitamente?

Esistono diversi costruttori di chatbot AI disponibili sul mercato, ma solo uno di essi ti offre la potenza di ChatGPT con le generazioni più aggiornate. Si chiama Botsonic ed è disponibile gratuitamente per il test su Writesonic.

Puoi scoprire i 9 migliori costruttori di chatbot AI senza codice che puoi provare nel 2023.

Puoi fornire dati a ChatGPT?

Certo, perché no?! Puoi fornire i tuoi dati a ChatGPT utilizzando l'API di OpenAI, ma è un processo lungo e complicato. Esiste anche un modo semplice e senza codice. Vai su Writesonic ora per creare gratuitamente un chatbot AI addestrato con ChatGPT senza codice.

Posso usare ChatGPT come chatbot?

Puoi utilizzare ChatGPT come chatbot sul tuo sito web utilizzando Botsonic, che è un costruttore di chatbot AI senza codice. È come addestrare ChatGPT sui tuoi dati personali.

Come importare i dati in ChatGPT?

Per importare i tuoi dati in ChatGPT, hai bisogno di una chiave API da OpenAI che puoi usare per creare la tua versione personalizzata di ChatGPT. Poi, con un po' di codifica, puoi importare facilmente i dati nella tua versione personalizzata di ChatGPT. Ma se hai bisogno di uno strumento che faccia esattamente la stessa cosa senza necessità di codifica, allora prova Botsonic ora!

Articoli correlati

Visualizza di più >>